YAWSS è uno strumento per progettare e somministrare questionari su web (CAWI), via telefono (CATI) e face to face (CAPI) anche in combinazione tra di loro (FUSION).
CAWI (Computer Assisted Web Interview)
Al campione viene inviata una e-mail di richiesta di partecipazione ad un questionario. Il campione si collega ad internet e compila autonomamente il questionario. Anche in questo caso, compaiono a video i singoli quesiti in una successione predefinita e regolata da filtri e coerenze.
CATI (Computer Assisted Telephone Interview)
Il questionario viene condotto dall’operatore telefonico che si collega telefonicamente con i nominativi da contattare già importati sul software. Durante l’intervista telefonica, compaiono direttamente a video le singole domande in una successione predefinita e regolata da filtri e controlli di coerenza.
CAPI (Computer Assisted Personal Interview)
E’ la modalità di rilevazione più diretta (face to face). Il rilevatore somministra l'intervista direttamente al campione tramite l’utilizzo di un computer portatile o di un palmare. Durante l'intervista, al rilevatore compaiono direttamente a video i singoli quesiti in una successione predefinita e regolata da filtri e coerenze. I dati raccolti confluiranno poi in un unico data base ed elaborati dal software.