L’accesso al questionario di YAWSS può essere pubblico e/o ristretto ad una lista predefinita di rispondenti. Nel secondo caso, il software importa liste create in vari formati con variabili pre-assegnate (nome, cognome, sesso, professione, ecc). se richiesto, provvede a distribuire agli operatori telefonici (in caso di questionario di tipo CATI) o via email (in caso di questionario di tipo CAWI) i nominativi campionati in base a delle quote di rappresentatività campionaria o ad altri parametri prestabiliti.
Un’indagine statistica potrebbe essere condotta per mezzo di un panel proponendo periodicamente ad un gruppo di persone rappresentative per lo svolgimento di un questionario con l’obiettivo di monitorare come si sta evolvendo un determinato fenomeno.
Nel caso di un questionario di tipo CAWI, è possibile personalizzare il testo della email di invito al questionario, gestendo, parallelamente, anche coloro che ancora non abbiano risposto all’invito o ringraziare coloro che lo abbiano già fatto. E’ possibile gestire il processo di spedizione e farlo partire ad una data futura prestabilita, sospenderlo e/o annullarlo.
Le opzioni di completamento vi danno inoltre la possibilità di sospendere in automatico il questionario al raggiungimento di un certo numero di risultati (saturazione della lista dei rispondenti delle quote rappresentative degli stessi) o di una certa data.
YAWSS permette di esportare le risposte al questionario scaricandole sul PC o inviandole ad un indirizzo di posta elettronica, scegliendo il formato a voi più congeniale.